Archivio per ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ - Page 23
Sui nazionalismi e totalitarismi, sul comunismo ed il nazismo, sul desiderio di possesso e potere.
Gigi Bettoli ha affrontato alcuni temi, fra cui il genocidio degli ebrei ed armeni, sul suo sito, in relazione a papa Bergoglio, e ne è scaturito un dibattito a tre…
Usanze della Settimana Santa in Carnia, parte seconda, in particolare a Treppo Carnico. Da Manuela Quaglia
TREPPO CARNICO. SE SEMINERAI MERCOLEDÌ SANTO TUTTO CRESCERÀ NEL MODO Manuela Quaglia ci ha dato, nel suo "Il balcon da memorie", un' interessante carrellata degli usi e consuetudini in Settimana…
Dal Messaggero Veneto del 20 marzo 2005: “Pianeta giovani”. Da allora è cambiato qualcosa?
Alessandra Ceschia. Pianeta giovani. Inchiesta. Indagine condotta da Euroleader e Irtef fra i valori e le aspettative di 902 studenti iscritti alle scuole superiori dell’Alto Friuli. LIBERI DI OSPITARE AMICI…
Sulla tortura in Italia.
Prendo spunto dall’articolo di Repubblica intitolato: «G8 Genova, Corte Strasburgo condanna l'Italia: "Alla Diaz fu tortura, ma colpevoli impuniti», (Repubblica, 7 aprile 2015) per parlare di come, nel corso degli…
Usanze della Settimana Santa in Carnia. (Ultimo aggiornamento lunedì di Pasqua 2015).
Un insieme di riti, processioni, rappresentazioni della Passione, manifestazioni, che prendono spunto da quelle antiche, legate anche all’equinozio di primavera, preparando alla festa di maggio, propizia alla fertilità e fecondità,…
La figura di San Martino in due studi del prof. Alessio Peršič
I testi su San Martino proposti, sono opera del prof. Alessio Peršič, che me li ha inviati, su specifica richiesta, per divulgarli tramite “Non solo Carnia.” Curiosa sulla figura di…
Oscar Arnulfo Romero, la “Voz de los que no tienen voz” assassinato 34 anni fa.
Oscar Arnulfo Romero nasce a Ciutad Barrios il 15 agosto 1917. Sin da giovanissimo matura la vocazione sacerdotale. A 12 anni entra nel seminario e dopo alcuni anni giunge a…
Alcol e giovani. Perché, oggi, i ragazzi alzano troppo il gomito?
Questo testo, è stato predisposto con la consulenza di Giorgio Ferigo per esser utilizzato con i giovani presso l’ Isis “Fermo Solari” di Tolmezzo nell’anno scolastico 2005 – 2006, tranne…
Le feste del perdono e dell’indulgenza, tra antichi riti e cattolicesimo.
La Festa del Perdono è un giorno solenne, dedicato alla celebrazione liturgica penitenziale. Festa di origine ebraica, fu istituita, secondo la tradizione, da Mosè per ordine di Dio e tuttora…
Tolmezzo, ultimo consiglio comunale. Su quell’ordine del giorno sul femminicidio. Una riflessione.
Il giorno seguente l’ultimo consiglio comunale a Tolmezzo, cioè il 28 novembre 2014, due donne mi parlarono di un intervento del consigliere Mauro Biscosi relativamente al punto 13 all’ riguardante…