Archivio per Senza categoria - Page 4

Senza categoria

Il 30 novembre 2024 riprendono gli incontri sulla sanità promossi da Co.S.Mo. e dai sindacati confederali pensionati.

Come promesso, riprende sul territorio montano la lotta per salvaguardare il diritto di tutti e tutte alla salute, alla prevenzione, alla presa in carico da parte di un sistema sanitario…
Leggi tutto»
Senza categoria

Trasferimento del ‘Burlo’ a Cattinara: riflessioni da chi lavora nell’ospedale materno – infantile. Da: “Adesso Trieste”.

Per completare i miei articoli su “Il nuovo Burlo” vorrei riportare questo documento di “Adesso Trieste”, risalente al Febbraio- ottobre 2023, ed intitolato: “Il futuro del Burlo va costruito insieme…
Leggi tutto»
Senza categoria

Il Consiglio di Stato si è espresso sulla consegna delle firme della petizione sull’ acciaieria nella laguna: per ora non devono esser consegnate.

Mi è giunto questo comunicato da Furio Honsell, che riporta una notizia pubblicata anche dal Messaggero Veneto il 9 novembre 2024 in un articolo intitolato: "Petizione contro l'acciaieria. Bloccata la…
Leggi tutto»
Senza categoria

Sul polo di Cattinara e nuovo Burlo, la pineta che se ne va, la risposta dell’assessore a 3 domande di Maria Rosaria Capozzi, in terza Commissione.

Io vorrei, come credo molti, ed anche consiglieri della minoranza in regione Fvg ma forse pure qualcuno della maggioranza, porre qualche domanda all’assessore mai da noi eletto Riccardo Riccardi e…
Leggi tutto»
Senza categoria

Riflettendo sul mondo odierno e sulla democrazia, con particolare riferimento a due articoli di Massimo Fini.

Non si può in un blog parlare solo di aspetti contingenti, delle politiche attuali, a mio avviso per lo più sconsiderate, della Regione Friuli Venezia Giulia, ma bisogna anche soffermarsi…
Leggi tutto»
Senza categoria

Considerazioni sulla ‘diga’ o ‘traversa’ che dir si voglia di Dignano, con riferimento pure all’incontro in IV commissione regionale.

Vorrei qui riassumere più posizioni critiche sulla 'diga' o traversa' a Dignano, iniziando da due note di Marco Lepre e dal testo comune sulla montagna dimenticata ed erosa, che nell'…
Leggi tutto»