Archivio per STORIA - Page 11
Noè D’Agaro. Storie di vita e di Cooperative.
Continua e termina, con questo articolo, il racconto di Noè D' Agaro, interessante e ricco di informazioni e spunti. Sulla Latteria, sul Cral, sulla Cooperativa carnica ed il forno cooperativo…
Marco Puppini. La guerra batteriologica di Mussolini in Spagna. (Completo. Per errore di LMP mancava una parte).
Di questi tempi il tema della guerra batteriologica è tornato nel dibattito pubblico in seguito ad alcune ipotesi “complottiste” diffuse in merito alle origini della pandemia da coronavirus, che sarebbe…
2 giugno 2020. Problematiche in questa nostra Repubblica nata dalla Resistenza.
Ho ascoltato con interesse l’intervento di Paolo Berizzi per il 2 giugno su “Libertà di espressione del pensiero”, promosso da Festival Costituzione, che in realtà ha però trattato molti temi…
Noè D’Agaro (1). Boschi, segherie, aste boschive, ed altri aspetti legati allo sfruttamento del legname.
«Anche a Rigolato c’erano possidenti, che avevano prati da cui si ricavava il fieno per le vacche che poi davano il latte. E solo con la prima guerra mondiale anche…
Animali totemici nella vita e nelle credenze longobarde.
Ho deciso di andare ad ascoltare, poco più di un anno fa, per la precisione il 21 marzo 2019, a Tolmezzo dove risiedo, la conferenza, tenuta dalla dott. Angela Borzacconi…
Elenco di civili arrestati da forze jugoslave nel maggio 1945 a Gorizia, da cui si evince che erano invischiati con il fascismo od il nazifascismo.
Ho ripreso l'elenco dei civili arrestati da forze jugoslave nel maggio 1945 dal Messaggero Veneto del 9 marzo 2006, per far capire come gli infoibati fossero pochissimi e come le…
Laura M. Puppini. Uomini che scrissero la storia della democrazia: Rinaldo Cioni. In memoria. 2 maggio 2020.
Per il 2 di maggio, non potendo neppure partecipare ad Ovaro alla S. Messa per i morti nella strage di Ovaro, (ma ai cattolici rammento che si può pregare anche…
Per il 25 aprile. La liberazione fu la realizzazione di un sogno di riscatto nazionale. (Aggiornato con la testimonianza di Giovanni Marzona).
A La Russa, Rauti e Santanché «un manipolo di post -fascisti» (1) di Fratelli d’italia, che vorrebbe utilizzare il 25 aprile per ricordare i morti di tutte le guerre, che…
Noè D’ Agaro. Tradizioni, contrabbando ed altre storie e leggende di Ludaria e dintorni.
Tradizioni Laura domanda a Noè quali fossero le tradizioni di Ludaria e Rigolato, se per esempio, come a Cavazzo Carnico, si usasse fare il pane per il morto, da distribuire…
Marco Puppini. Espatri e rimpatri clandestini di antifascisti friulani negli anni del regime.
In questo clima claustrofobico da isolamento domiciliare, con prove in alcuni paesi europei di fascismo prossimo venturo, ho preparato questi brevissimi cenni sull’emigrazione politica clandestina dal Friuli, o che ha…