Archivio per STORIA - Page 13

AMBIENTE

Nascita in Carnia della prima sezione friulana del C.A.I., e quindi ad Udine della S.A.F. (Società Alpina Friulana), loro obiettivi e finalità. Dal volume di G.B. Spezzotti.

Anteriormente alla prima metà dell’ottocento non si segnalavano veri alpinisti in Friuli né si annotavano nelle Alpi Carniche e Giulie ascensioni di qualche rilievo che non fossero fatte da cacciatori…
Leggi tutto»
STORIA

Ruolo militare e militante della chiesa nella politica spagnola durante e dopo la “reconquista”

Introduzione. Scrivo questo articolo per chiarire come in Spagna la chiesa rappresentasse, nel 1900, da secoli il potere politico, essendone un asse portante, e come essa, dopo la “reconquista”, riuscì…
Leggi tutto»
STORIA

Sulla strage di piazza Fontana e le altre, ricordando come l’Italia non riuscì mai a fare i conti con il fascismo, la sua ideologia ed i suoi metodi.

Improvvisamente, nel 2019, a 50 anni dalla strage di matrice neofascista (come le altre), di piazza Fontana, ci si è ricordati per fortuna e con gran squilli di tromba della…
Leggi tutto»
STORIA

Su un convegno a San Canzian d’Isonzo, su un documento di Ludovico il Pio, e sul culto dei Santi Canziani ed i suoi luoghi.

NON SO NULLA DI SAN CANZIANO, E COSÌ DECIDO DI ANDARE AD UN INCONTRO CHE SI PROSPETTA INTERESSANTE … È un pomeriggio qualsiasi di un giovedì qualsiasi. Sto guardando distrattamente,…
Leggi tutto»