Archivio per STORIA - Page 25

Non avrei scritto queste righe se non avessi letto il titolo dell’articolo di Maurizio Cescon, Vergarolla 1946 …

Non avrei scritto queste righe se non avessi letto il titolo e l'articolo di Maurizio Cescon, Vergarolla 1946, la strage dimenticata. Serracchiani: eccidio etnico e ideologico. Le bombe sulla spiaggia…
Leggi tutto»
STORIA

Storia. Quel maledetto 2 maggio 1945 ad Ovaro. Ricostruzione dei fatti dai documenti originali.

Tentare di ricostruire avvenimenti anche relativamente recenti della nostra storia richiede allo storico pazienza, ricerca delle fonti, valutazione della loro attendibilità, loro comparazione ed incrocio, contestualizzazione. Ma taluni, che si…
Leggi tutto»
STORIA

Su Aulo Magrini, medico, commissario partigiano del battaglione Carnia della Garibaldi, morto per la nostra Libertà.

Desidero anch’io dare un piccolo contributo alla storia di Aulo Magrini, detto il medico dei poveri, per quel che ho trovato ed ascoltato, non certo stendere una biografia, per la…
Leggi tutto»
SEGNALAZIONI

Il mio: “O Gorizia tu sei maledetta” … cosa comportò per la gente la prima guerra mondiale è in edicola con immagini d’epoca anche inedite. Per non dimenticare.

È uscito dalla tipografia il mio “O Gorizia tu sei maledetta. Noterelle su cosa comportò per la popolazione della Carnia e non solo, la Prima Guerra Mondiale, detta “la Grande…
Leggi tutto»
STORIA

Ancora sulla strage di “Porzûs”, sui contesti internazionali, sulle chiavi di lettura di alcuni documenti.

Vorrei qui riprendere la mia ipotesi “E se …” sull’eccidio detto di Porzûs, che ebbe luogo a Topli Uorch il 7 febbraio 1945, per analizzare alcuni contesti. Galliano Fogar, che…
Leggi tutto»
STORIA

Terremoti del 1976, ricostruzione museo Gortani e campi di prigionieri militari alleati a Sauris ed Ampezzo, uniti in un’unica storia.

In Carnia molti conoscono la diga di Sauris, ma forse pochi sanno chi fece, per tre mesi, il lavoro più duro. Correva l’anno 1940 e l’Italia era entrata in guerra,…
Leggi tutto»