Archivio per STORIA - Page 8

News

C’è sempre qualcosa da imparare. Viaggio virtuale attraverso una mostra che ci narra di come gli italiani occuparono la Jugoslavia.

Ricevo dal prof. Raoul Pupo e volentieri pubblico per la sua importanza questo invito a tre incontri di percorso virtuale sul tema dell'occupazione della Jugoslavia da parte dell'Italia allora fascista,…
Leggi tutto»
STORIA

In ricordo ed in onore del russo Yurij Gagarin, il primo uomo che ruppe, con il suo volo, la barriera tra cielo ed infinito.

Oggi, leggendo East Journal, ho trovato un articolo che parla di storia mondiale, e che ricorda il russo Yurij Gagarin, il primo che osò violare, sessant’anni fa, quello che era…
Leggi tutto»
STORIA

Uomini e donne che scrissero la storia della democrazia in Italia: Vittorio Pezzetta, comunista, e Anna De Prato Pezzetta sua moglie, dal racconto di Anna.

Vittorio Pezzetta, comunista, poi partigiano garibaldino con nome di battaglia Dimitri, era nato a Tolmezzo il 9 marzo 1915. Nel 1935 aveva 20 anni e faceva parte, come tanti giovani,…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Carlo e Susanna Capiaghi. Storie operaie alla cartiera di Tolmezzo. Intervista di L. M. Puppini 6/9/1980.

Nel lontano 1980, come ho già scritto presentando l’intervista a Marino Ambrosio, alcuni lavoratori della Cartiera di Tolmezzo, con gran coraggio per i tempi, mi concessero un’intervista sulla vita in…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Alcune considerazioni prendendo come spunto un testo ‘storico’: ‘Droga in Friuli’ di Compagnone e Medeossi.

Ho letto con vero interesse il volume di Vincenzo Compagnone e Paolo Medeossi “Droga in Friuli”, Grillo ed., 1978, che riporta pure uno spaccato della società udinese con i suoi…
Leggi tutto»
STORIA

Dall’intervento di Riccardo Ruttar al convegno “Una scuola per la pace”, uno spaccato dei problemi della Benečija nel 1984, ed altri spunti attuali.

Avevo promesso a voi lettori di riportare qui, per sommi capi, l’intervento, al convegno “Una scuola per la pace” di Riccardo Ruttar, sociologo, nato nelle Valli del Natisone nel 1947,…
Leggi tutto»