Archivio per STORIA - Page 9

STORIA

Nel merito del volume, appena uscito: “Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Giuseppe Felice “Polo”…

Ricevo da mio fratello, il dott. Marco Puppini, e volentieri pubblico queste righe di presentazione del volume:  Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Giuseppe…
Leggi tutto»
STORIA

Problemi dati dal “Giorno del ricordo” come attualmente celebrato, e problemi diversi nella Venezia Giulia del dopoguerra.

Introduzione. Ho letto con grande interesse lo studio di Raoul Pupo intitolato: “Due vie per riconciliare il passato delle nazioni? Dalle Commissioni storico culturali italo-slovena e italo-croata alle giornate memoriali”…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Per il giorno della memoria, 27 gennaio 2021. Facciamo uscire il pensiero nazista e fascista dalla nostra società!

Secondo me più passa il tempo, più si perde l'idea del reale dramma che si è consumato con l’Olocausto ed a causa delle leggi razziali. E come non concordare con…
Leggi tutto»
STORIA

Giovanin e Teresa ci hanno raccontato… Intervista di Alido Candido e Laura M. Puppini, Rigolato, agosto 1978.

Questa intervista a Teresa Candido, forse da nubile Gortana, originaria di Givigliana, nata nel 1901, casalinga e contadina e portatrice carnica nel corso della prima guerra mondiale, è stata realizzata…
Leggi tutto»
STORIA

Laura Matelda Puppini. Romano Zoffo Barba Livio o Livio, il battaglione Carnia, e la crisi innescata dai fatti di Pielungo.

Questo articolo è dedicato al comandante partigiano osovano Romano Zoffo, ufficiale del , che, con tanti altri, ha scritto la storia della democrazia in Italia, torturato ed ucciso a fine…
Leggi tutto»