Relazione del capitano del R.E.I. Francesco De Gregori, poi comandante partigiano Bolla, sui fatti d’arme alla fine della Zona Libera del Friuli Orientale. Da Archivio Fondazione Gramsci Roma.
Riporto questo documento di Francesco De Gregori per continuare a sfatare l’immagine dello stesso solo come antisloveno, grafomane, e vittima di Porzûs, uscita dai processi, e per ridare spessore alla…
Daniela Minerva: “L’ultima spiaggia: il dottore col cronometro” da RSalute. Medici come Cipputi?
Mi giunge spesso “RSalute”, l’inserto di La Repubblica sulla salute, che leggo con interesse. Ieri, mentre guardavo il numero del 25 luglio 2017, l’occhio è caduto su di un articolo…
Sanità, salute, ambiente, società. A caccia di qualche dato e facendo qualche considerazione.
Alla caccia di qualche dato sulla sanità, mi sono imbattuta in: ISTAT rapporto 2017. La situazione del paese, in: e, pure, in alcuni dati a carattere sanitario, anche se non…
La Carnia tace. Ma non fu sempre così. Il grande sciopero del 29 novembre 1967.
"La Carnia tace" – posta sul suo profilo facebook Alberto Terasso, e ricorda, con nostalgia, la battaglia contro la centrale di Amaro, che ha riempito anche pagine del giornale Nort,…
Letteratura e resistenza. Note da un testo di Delmo Maestri.
Correva un anno fra il 2004 ed il 2009 quando, lavorando all’isis “” di Tolmezzo, incontrai un volume ed un articolo: Delmo Maestri, Per una storia della narrativa sulla Resistenza,…
SALVIAMO IL LAGO DI CAVAZZO! CONTRO I PRELIEVI DIRETTI PER IRRIGARE LA FURLANÌA
Telepordenone. Omar Costantini. La Voce del Friuli. Speciale Lago Di Cavazzo. Intervista di Omar Costantini a Franceschino Barazzutti ed alla Signora Annamaria, andata in onda il 23 luglio 2017. Mi…
Francesco Cecchini. C’era una volta in Algeria …
A Isabelle Eberhardt che ha raccontato l'Algeria di un tempo e a Robert Barrat, militante della verità. ⸎ Algeri, 2011. Normalmente compro libri alla libreria Du Tiers-Monde, in piazza Emir…
Fvg. Ospedali marginali, fra “polvere di stelle” e macete.
Scrivevo nel mio: “Sanità: fra diritti messi in gioco e responsabilità non sempre chiare”, che, leggendo velocemente il bilancio consultivo 2016 dell’Aas3, da profana, mi pareva che il costo per…
Imelde Rosa Pellegrini. Tempo infelice.
Ho ricevuto da Imelde Rosa Pellegrini, e volentieri pubblico, questo testo- sfogo personale sul fascismo che non muore, scritto da lei che quei tedeschi occupanti li ha visti, come i…
Sanità: fra diritti messi in gioco e responsabilità non sempre chiare.
Oggi mettendo in ordine vecchi ritagli di giornale e carte varie, ho trovato 3 fogli stampati, intitolati: "Regolamento dei diritti e doveri del cittadino ammalato", non so da dove tratti.…