L’importanza delle fonti nella storia anche per i giudici. Perché Gianni Conedera ha perso contro Giulio Magrini.
Premetto che l'argomento mi interessa solo per le considerazioni relative alle fonti in storia ed all'esercizio del diritto di critica storica, argomenti di carattere generale, non per altri motivi. Essendo…
Perché voterò sì al referendum del 17 aprile ed invito a votare e votare sì.
Cosa si va a votare il 17 aprile? Il quesito a cui siamo chiamati a rispondere, il 17 aprile 2016, è il seguente: «Volete voi che sia abrogato l’art.…
Mons. A. Zanello, don A. Geretti. La tutela ed il recupero del patrimonio ecclesiastico: dalla parte delle parrocchie.
Riprendo qui alcune interessanti considerazioni sulla tutela ed il recupero del patrimonio ecclesiastico in loco scritte da Mons. Angelo Zanello e don Alessio Geretti nel contesto del Convegno "Furti d'arte",…
Sprechi in sanità. Da cittadinanzattiva
Scusandomi con i lettori perchè per due volte è stato caricato, dal sito di cittadinanzattiva, il testo delle buone pratiche in sanità invece che pure quello degli sprechi, anticipo,…
Ancora sull’acqua pubblica. Da cittadinanzattiva.
Propongo qui il dossier di cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, con particolare riferimento agli aumenti tariffari, che se in Friuli Venezia Giulia non raggiungono ancora le vette di altre regioni,…
Sanità: sui risparmi e sulle competenze. Verso la “cinesizzazione” del lavoro nel ssn?
Leggo con vero disappunto l’articolo di Michele Bocci e Rosario Di Raimondo “Oggi curiamo noi!” la sfida ai medici dei nuovi infermieri, La Repubblica, 29 marzo 2016. Che gli infermieri …
“Fascismo”: così lontano così vicino?
Scriveva Rossana Rossanda nel 2001 una riflessione sul fascismo che iniziava così: «Diavolo, siamo diventati fascisti! In quale giorno, mese e anno mio padre può aver esclamato queste parole? Mio…
Cittadinanzattiva. Sprechi e buone pratiche in sanità. Dossier marzo 2016.
Se la politica statale nazionale e regionale Fvg ed in particolare coloro che hanno voluto queste riforme della sanità "sul nulla", urlando "Agli sprechi, agli sprechi" ma pare proprio senza…
La Divisione Garibaldi Natisone alla fine della Zona libera, fra fame, nemico, e spazio ristretto.
Questo mio articolo segue i miei precedenti, pubblicati sempre su , intitolati: “Divagando su “Porzûs”, in modo documentato. E se …”, “Dal diario di Bolla, il Capitano Francesco De Gregori”,…
La Zona Libera del Friuli Orientale ed il Comando Unico Bolla – Sasso.
Ripropongo qui un'articolo da me scritto e pubblicato su il 30 ottobre 2014, con qualche aggiunta, per far capire l'esperienza che accomunò, nel comando unico, Bolla (Francesco De Gregori), e…