Sobre Tina. Due considerazioni personali al margine di un convegno su Tina Modotti.
Vorrei parlare di Tina Modotti dopo aver ascoltato più racconti su di lei, vorrei parlare di una donna che decise di donare se stessa agli altri, dimenticando ori ed allori.…
Flavio Schiava: Demografia e salute in Alto Friuli. Introduzione di Laura M. Puppini
Il dott. Flavio Schiava mi ha gentilmente fornito questa sua ricerca, questi suoi grafici che parlano di distanze, problemi noti e difficoltà dell'utenza in ambito socio/sanitario, ancora validi anche se…
Firma contro raduni di fascisti italiani a Madrid! Aggiornamento all’8/11/2015 da change.org
Raduno fasciata a Madrid, con il tacito assenso dell'ambasciata italiana. Questa la notizia giunge dell'associazione AltraItalia di Barcellona, ed è ripresa da siti come la pagina web della Falange Española…
Su Maria Kratter nata Valentinotti, e sull’azione garibaldina a Sappada. Aggiornato il 7 novembre 2015.
Un lettore di ha commentato il discorso dell’onorevole Serena Pellegrino scrivendo che una donna, secondo lui uccisa dai partigiani, Maria Kratter Valentinotti, era purtroppo la sorella di Stefen Valentinotti, antifascista…
Per quei morti della prima guerra mondiale. Cosa dovremmo ricordare e “celebrare” il 4 novembre?
Se vogliamo ricordare i morti, per cosa non si sa, della prima guerra mondiale, per farne oggetto di una riflessione sulla guerre anche attuali, sulla inutilità delle stesse, con il…
Ancora su Francesco De Pinedo il trasvolatore di continenti ed oceani, the Lord of distances ed Italo Balbo: come la politica fa la differenza.
Non volevo più scrivere una riga su Francesco De Pinedo, ma dopo la lettera della Maria Croatto al Messaggero Veneto, pubblicata il 23 luglio 2015, e dopo aver letto l’interessantissima…
Migranti e lavoratori CoopCa: un unico scenario.
Leggo sul Messaggero Veneto odierno, della maratona psicofisica per far approvare una legge, di cui non si sa quasi praticamente nulla, sull’accoglienza dei migranti. (, Legge sugli immigrati, La maratona…
Del linguaggio e dei linguaggi, delle spese, dell’oblio. Cittadini o sotàns?
DELLE SPESE E DELLA TERZA CORSIA. Mi spaventa questo mondo che mi si dice moderno, ma a me pare sempre più simile a quello in cui si agitavano i personaggi…
L’acqua è bene collettivo, non statale o regionale, Dio ce l’ha data: teniamocela!
Ieri l’altro sera mi sono recata al caffè Linussio, per fare due passi e bere un tè, ed ho approfittato per leggere il Messaggero Veneto. Titolo a lettere “cubitali”: «Montagna…
Marco Puppini. In ricordo di Mario Foschiani “Guerra”.
Mario Foschiani operaio friulano di Cussignacco, antifascista e partigiano fucilato alle carceri di Udine il 9 aprile 1945, medaglia d'argento della Resistenza, non ha ancora pace. Di recente se ne…