Senza categoria

Franceschino Barazzutti. Carnefici e vittime. Dall’ Olocausto al genocidio a Gaza, che chiediamo di fermare, stanotte, accendendo una luce in pubblico.

In questa giornata, spero che mille e mille fiammelle illuminino la sera per Gaza e per chiedere al governo di fermare l'eccidio, accogliendo l'invito di tantissime associazioni e un paio…
Leggi tutto»
Senza categoria

The missing minors. Minori che scompaiono nel mondo, in Europa ma anche in Italia. E sono tantissimi. Che cosa si sta facendo per loro?

Leggendo ‘Avvenire’ del 25 maggio 2025, mi sono imbattuta in un articolo di Marco Birolini che mi ha fatto veramente riflettere intitolato “Abbattiamo il muro di silenzio che avvolge i…
Leggi tutto»
Senza categoria

Un incontro interessante, per parlare di sanità regionale ed esternalizzazione servizi sanitari con il ‘Codacons’.

Il 22 maggio 2025 sono andata ad Udine parlare, anche per avere qualche ragguaglio, di sanità regionale. Infatti avevo pure invitato alcune associazioni di difesa dei diritti del cittadino a…
Leggi tutto»
Senza categoria

Invito a incontri, uno il 30 ed uno il 31 maggio, sulle tematiche per cui si vota l’8 ed il 9 maggio 2025.

Volentieri pubblico la locandina di questo incontro dopo aver già parlato, qui,  dei referendum relativi al lavoro, con l'invito a firmare, nell' articolo intitolato: "Per il primo maggio. Problematiche da…
Leggi tutto»
Senza categoria

L’intervento di Marco Bussone a Cimolais e alcune mie personali considerazioni pescando dal passato.

Riprendo qui la sintesi dell’incontro di Cimolais, avvenuto il 12 aprile 2025. Una riflessione importante è stata fatta nel corso dell’incontro: più che di montagna si dovrebbe parlare di montagne,…
Leggi tutto»
Senza categoria

Laura Stabile. Osservazioni critiche rese note alla conferenza stampa del 14 maggio 2025 a Trieste, relativamente al progetto di riforma presentato da Riccardi in 3° Commissione il 3 aprile 2025.

Pubblico qui la ricerca datata 13 maggio 2024, ma validissima anche ora, presentata alla conferenza stampa del 14 maggio 2025, tenutasi a Trieste, sui dati discutibili mostrati da Riccardo Riccardi…
Leggi tutto»
Senza categoria

Ricordiamo, ad 80 anni dalla strage di Villa Orter, quegli uccisi, partigiani, per mano cosacca, quando la guerra era ormai finita.

Riporto qui quella che si presume esser stata la prima relazione sulla strage di Villa Orter, perpetrata dai Cosacchi, in cui trovò la morte anche ‘Livio’ o ‘Barba Livio’ ,…
Leggi tutto»