Tutti a camminare il 29 ottobre con un solo obiettivo: dire un forte No alla strada Cjampizzulon- Sappada!
Mi è giunto da Legambiente Carnia questo invito a cui vi prego di aderire numerosissimi, se alla vostra portata. Salviamo la Carnia, il creato, la madre terra e la montagna…
Sottoscrivete l’appello: CURA NON BOMBE!!!
Mi è giunto questo appello da 'Cura e non bombe!' che vi invito a leggere ed a cui si può aderire. Io l'ho già fatto. Molte persone hanno partecipato in…
Ucraina, un vecchio accordo con la Ue, il friend- shoring, affari possibili, ed altro ancora.
Sul tentativo Usa - Ue di passare dal mercato globale al friend-shoring, velocizzato dalla guerra in Ucraina. Io credo che molti di noi italiani, che facciamo parte della gente comune,…
Quale organizzazione sanitaria si vorrebbe per il futuro in Italia? Parte terza. L’organizzazione ‘ospedaliera’.
Il 6 ottobre i medici Miglio e Moretti hanno parlato della riorganizzazione della rete ospedaliera, che, a mio avviso, è un guazzabuglio, punta solo al risparmio, da qualsiasi parte la…
Quale organizzazione sanitaria si vorrebbe per il futuro in Italia? Problemi per trovare personale per le case di comunità e gli ospedali.
Fin dal 2012, Mario Monti ha cercato di intervenire sugli orari e prestazioni dei medici di base, ora MMG, per diminuire le spese e coprire i ‘buchi’ sanitario/assistenziali, ma invano.…
Quale organizzazione sanitaria si vorrebbe per il futuro in Italia? Parte prima: tra i problemi attualissimi energetici e le case della comunità.
Ho ascoltato il 6 ottobre 2022 l’incontro informativo, tenutosi a Tolmezzo presso la sala della Comunità di Montagna, intitolato: “Sanità in Alto Friuli- Bisogni di salute, ruolo dell’ospedale e dei…
Donatella Di Cesare. Manifestare per la pace e fermare questa follia. Da Il F.Q. 8-10-22.
Tratto da: Il Fatto Quotidiano, 8 ottobre 2022. Inserito da Laura Matelda Puppini.
Storia di gas tra Russia ed Ucraina e di un rigassificatore tutto italiano. Da Report 2014.
«Era il 2006. Tra Russia e Ucraina c'erano i primi screzi, e da noi, (in Italia ) era allarme forniture gas. Per rispondere bisognava costruire al più presto 13 rigassificatori,…
773 abitanti della Val del Lago sottoscrivono una petizione contro il progetto Siot.
Con un formale "Si invia l'allegata petizione d'iniziativa dei Comitati sottoscritta da 773 abitanti dei paesi rivieraschi del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni con viva preghiera di darne…