Moggio, un paese, un territorio, un’abazia.
Una visita all'Abazia di Moggio Udinese mi ha stimolato a cercare qualcosa sulla sua storia ed a scrivere questo testo divulgativo per voi miei lettori. Buona lettura. Laura Matelda Puppini
Massimo Moretuzzo. Verso un nuovo modello di sviluppo per il Friuli e la nostra regione.
«L’ordine del giorno approvato dalla Giunta regionale il 29 luglio scorso e relativo alla realizzazione di grandi infrastrutture sul territorio regionale, dalla Cimpello – Gemona al traforo del Monte Rest,…
No ad una regione asfaltata! Nel merito di quelle costosissime ed inutili infrastrutture stradali prive di “utilità collettiva” e pubblica.
Dopo aver riportato il testo di Legambiente Fvg sulla Cimpello – Gemona vorrei fare qualche considerazione su quanto riportato sul Messaggero Veneto del 17 agosto 2020 nell’articolo “Analizzare i benefici…
Legambiente Fvg. Non asfaltateci il futuro!!! Il recovery fund non può essere un assalto alla diligenza!
È mai possibile che l’unico sviluppo immaginato avvenga sempre a spese del capitale naturale e che il futuro del territorio regionale venga visto soprattutto come “un hub della logistica dei…
Marco Lepre. Concerti ai Laghi di Fusine: cosa direbbe Kugy?
A scanso di equivoci, premetto che sono un appassionato di musica, di buona musica – ritengo – indipendentemente dai generi. Da anni partecipo ed assisto alle ottime iniziative proposte da…
Lago di Cavazzo o dei tre comuni: basta schiavitù idroelettriche!
Ricevo da Franceschino Barazzutti e volentieri pubblico. «Come noto il lago di Cavazzo o dei Tre Comuni – stupendo lago naturale ante costruzione della centrale di Somplago - è stato…
Sandro Cargnelutti, Marco Lepre. Per favore, evitiamo orrori e sprechi! La preoccupazione di Legambiente per le nuove strade forestali in Carnia.
Spesso si sente affermare: “le cose vanno fatte presto e bene!” E fin qui è difficile trovare chi non sia d'accordo. Se dalle vicende piccole e semplici della vita quotidiana…
Francesca Perri, medico emergenzista a Roma, e petizione delle sinistre romane. Riconquistiamo il Diritto alla Salute e chiediamo di investire nel sistema sanitario nazionale per tutti.
Riporto queste interessanti considerazioni sul valore per noi tutti del sistema sanitario nazionale dalla dott. Francesca Perri, medico emergenzista 118 a Roma, ed il testo di una petizione firmabile su…
Comunicato di Vìcinia. “Il Comune di Pontebba, fresco di ‘Bandiera nera’, ritorna alla carica” e cosa ha deciso il Comune con la delibera 55/2020.
Ho ricevuto anch'io questo comunicato stampa da: con preghiera di pubblicazione. Lo pongo ora su perchè attendevo di sapere qualcosa relativamente a quanto deciso dal consiglio comunale di Pontebba nella…
Un bellissimo filmato di Dino Ariis sulla chiesa di San Martino di Socchieve, accompagnato dall’arpa della bravissima Emanuela Battigelli.
Dino Ariis mi ha inviato il link del suo filmato, realizzato pure con l'aiuto di suo figlio Domenico, intitolato: "Echi cromatici- Gianfrancesco da Tolmezzo Depentor (1450 -1511)" sui bellissimi affreschi…