G. Pellizzoni. Iniziativa e vigilanza a difesa della democrazia. (Messaggero Veneto, 1 febbr. 2005).
Ho trovato fra i miei ritagli questa importante riflessione di Guglielmo Pellizzoni sul revisionismo storico che ha una origine squisitamente politica, intitolata “Iniziative e vigilanza a difesa della democrazia” pubblicata…
Riflettendo, così, per tenermi occupata, sulla crisi italiana da coronavirus …
Voglio iniziare questo mio articolo parlando di un tempo in cui c’erano i contrabbandieri, in cui c’erano i banditi, in cui c’erano … E non pensate che il Regno non…
Alido Candido, Laura M. Puppini. Intervista a Maria Squecco ved. Puppini, nonna Mariute, cjavacine. Agosto 1978.
Questa chiacchierata con mia nonna Mariute, moglie di Lorenzo Puppini detto Ninc di Stroc e madre di mio padre, l’Ispettore Scolastico Geremia Puppini, si è svolta nel prefabbricato fornito ai…
I cosacchi del Grebegn. Da un racconto di Lev Tolstoj.
Un giorno stavo passeggiando al mercato del sabato al rione del Trullo a Roma. Ad un certo punto mi soffermai a guardare cosa proponeva una bancarella di libri, cercandone uno…
Vittime delle foibe e trucidati nello spilimberghese? Tutti santi, martiri, ed infoibati o tutti collaborazionisti con i tedeschi e l’Rsi, contro i patrioti?
Per prima cosa, senza premesse, vorrei che vedessimo insieme chi erano questi personaggi e poi vi dirò il perché e da dove li ho ricavati. Aleggi Bruno. Secondo –…
Sei anziano e hai il coronavirus? Mi dispiace tantissimo ma ….
Vi sono alcuni aspetti nella società italiana che colpiscono: la mania di protagonismo, il nascondere la portata etica di alcune scelte dietro un apparente “non potevamo fare altro”, il fatto…
Donne e mimose.
Per la festa della donna 2020, vorrei fare alcune considerazioni utilizzando due articoli trovati nel mio archivio. Il primo è firmato da Oliviero Beha, un noto giornalista, saggista e poeta,…
Analisi di un testo su foibe ed infoibati del 1949, e considerazioni nel merito.
PREMESSA. Non sono un'esperta di Confine Orientale d’Italia e non mi interesso in modo specifico di “foibe”, ma quanto scritto sull’articolo di Lea Mencor intitolato: “Foibe e infoibati”, datato solo:…
L.M.P. Dialogando informalmente con Francesco Brollo, sindaco di Tolmezzo, sull’ospedale Tolmezzino e sulla sanità.
Stamane, dopo aver chiesto un appuntamento a Francesco Brollo, sindaco di Tolmezzo, per porgli alcune domande, mi sono recata da lui per chiedere, per avere delle risposte anche da condividere…
Alido Candido, Laura Matelda Puppini. Intervista a gnà Emma. In che volto, a Rigulât … Seconda parte.
RAGAZZI: SCUOLA ED EMIGRAZIONE. Emma: «La vita dei ragazzi e delle ragazze era molto diversa. I ragazzi andavano all’estero con i padri quando avevano dodici o tredici anni, ma mio…