ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Sandro Cargnelutti, presidente regionale Legambiente. Intervento al Convegno transfrontaliero “War is over”.

Domenica 11 novembre si è tenuto a Klagenfurt/Celovec, in Austria, un convegno  trinazionale in occasione della fine della Prima Guerra Mondiale. Esso ha voluto essere una riflessione sull’importanza della pace…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Gregorio Piccin. Bombardamento climatico: necessario ripensare i concetti di “difesa e sicurezza”.

« Reti idriche, elettriche e stradali saltate contemporaneamente, oltre centomila persone colpite direttamente dagli eventi calamitosi e/o isolati completamente per giorni, decine di morti e poi i dispersi ed i…
Leggi tutto»
News

Invito al convegno: “Vie di libertà e di lotta. Le vie di espatrio clandestino dall’Italia durante gli anni della dittatura fascista.

Invito tutti a partecipare al convegno Vie di libertà e di lotta. Le vie di espatrio clandestino dall’Italia durante gli anni della dittatura fascista. che si terrà il 30 novembre…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Discorsi vecchi per l’alluvione nuovo, ed alcune considerazioni sugli interventi in Carnia e bellunese.

Leggo ancora dei disastri carnici e bellunesi, e mi paiono interessanti alcune osservazioni di Riccardo Riccardi, laureato in architettura, che parlava, il 4 novembre 2018, di «mettere in sicurezza la…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Sandro Cargnelutti, Legambiente. Muta il clima: sì ad un piano regionale di prevenzione ed adattamento ai mutamenti climatici sovraordinato.

Gli eventi alluvionali che hanno causato ingenti danni e sofferenze su parti del territorio regionale devono stimolare alcune riflessioni di carattere strategico per evitare che il ritorno alla normalità ripristini…
Leggi tutto»