Confcooperative Udine. Invito a Collina di Forni Avoltri per i 140 anni della latteria voluta dal maestro Eugenio Caneva. 2 novembre 2019.
Riporto qui l’invito a tutti di Confcooperative a partecipare a Collina di Forni Avoltri ad un incontro nel segno e nel ricordo del maestro Eugenio Caneva, che fondò in Carnia la prima latteria sociale, che si terrà il 2 novembre 2019 con inizio alle ore 17.00 presso la Sala Soggiorno alpino Aquileia in via della Chiesa. Nel corso della serata verrà anche proiettato un filmato intitolato: “Cooperare per Vivere: luoghi e pionieri della cooperazione in Friuli”. “Cooperare per vivere” è il titolo del mio libro sulla Cooperazione edito dal gruppo gli Ultimi nel 1988, e il gruppo ha concesso il titolo al filmato perchè anche ora la cooperazione può rappresentare una proposta per vivere, se si fonda su valori reali e condivisi e su accorti amministratori, dimenticando la tragedia Coopca, che si è comportata come una discutibilissima azienda privata, di fatto. Pertanto vi invito tutti a Collina per riprendere a sognare, se è possibile. La Coopca non fu negli ultimi anni “cooperazione”, la cooperazione è altra cosa, è ideale in primo luogo e rigorosa pratica in secondo, come ci hanno insegnato i pionieri del gruppo delle “Carniche”. Laura Matelda Puppini
COLLINA Invito_Presentazione Cooperare per Vivere_Collina di Forni Avoltri_ 2 novembre 2019-1

Stasera a Collina di Forni Avoltri una sala non di certo piccola gremita per ascoltare l’incontro promosso da Confcooperative per i 140 anni della latteria voluta dal maestro Eugenio Caneva. E’ stato un bellissimo momento di conoscenza anche di informazioni nuove e di contatto, ove è stato pure proiettato il film “Cooperare per vivere” che porta volutamente il nome del mio volume, perchè la progettualità dei prionieri cooperatori sia cattolici che socialisti in Carnia fu una e deve continuare. La cooperazione fu la risposta ai problemi sia economici che di istruzione e di lotta all’ alcolismo del proletariato data da poveracci e borghesi insieme, e sul mutuo soccorso molte famiglie si ressero. La Coopca è stata la storia di una azienda con pessimi amministratori, ma non è la cooperazione come lo Ior ed i preti pedofili non sono il cristianesimo, ma l’opposto.