Archivio per Gennaio, 2025
16 partigiani condannati a morte in quel lungo inverno 1944-1945 a cui seguiranno i 23 giustiziati al Cimitero di Udine. Erano quasi tutti della Destra Tagliamento. Per non dimenticare, ed in onore di questi eroi che lottarono per cacciare l’invasore tedesco.
Il primo febbraio 1945, anche per Tarcento è una data da ricordare: infatti vennero giustiziati ben 8 partigiani, condannati a morte dal Tribunale Speciale per la Sicurezza Pubblica, di cui…
Sanità pubblica Fvg: troppi soldi e pochi risultati, mentre il personale se ne va. Terza parte dell’incontro di Tolmezzo tenutosi il 18 gennaio 2025.
Inizio questa terza parte che riporta quanto detto all’ incontro del 18 gennaio 2025° Tolmezzo, dicendo che l’intervento della sindacalista, ai vertici in regione, Orietta Olivo è importante, perché tratta…
Avevo deciso che non avrei scritto, quest’ anno una sola parola sulla giornata della memoria, ma poi …
Inizio questo mio breve articolo sulla “giornata della memoria” dell’Olocausto, con una profonda riflessione, contenuta in poche parole di Alessandro Di Battista: “A cosa serve ricordare il genocidio di ieri,…
Si parla ancora di sanità a Tolmezzo. Sull’incontro del 18 gennaio 2025 nella sala della Comunità di montagna. Seconda parte e cui seguirà la terza.
Proseguo qui la proposizione degli interventi che si sono susseguiti, il 18 gennaio 2025, nella sede della Comunità di Montagna, (che, per inciso, per la Carnia, dovrebbe essere la protagonista…
Problemi idrici nei comuni montani. Non sempre il grande è bello.
Il 19 gennaio 2025 il Messaggero Veneto pubblicava una lettera accorata di una Signora di Prato Carnico, Luigia Agostinis, in cui ella palesava la sua preoccupazione per la confluenza in…
Si parla ancora di sanità fra di noi e con le forze politiche di minoranza in Regione. Maggioranza, se ci sei batti un colpo!
Ho partecipato il 18 gennaio all’incontro sulla sanità tenutosi a Tolmezzo e l’ho registrato ma metterò solo gli spunti salienti in due articoli, anche perché in certi casi gli argomenti…
Incontro in ricordo di Enzo Cainero. Gli interventi.
Riporto qui la seconda parte della trascrizione della tavola rotonda sulla montagna, sempre da Umberto De Antoni, ove vengono evidenziati gli interventi di alcuni presenti. Se mi è lecito, sarebbe…
Ancora una puntata sulla ‘telenovela Tagliamento’. Ora la voce è di nuovo passata ad una commissione di tecnici appena nominata.
Leggo sul Messaggero Veneto del 15 gennaio 2025, l’articolo: “Un gruppo di 12 esperti per il Tagliamento. La Regione crea il tavolo”, in cui si legge che Scoccimarro ha approvato…
La montagna del Fvg: analisi e problemi emersi da un incontro in ricordo di Enzo Cainero. La sintesi delle relazioni alla tavola rotonda: ‘La risorsa montagne del Friuli Venezia Giulia’.
Mi è giunto da Umberto De Antoni questo testo, che riporto integralmente come pervenutomi, relativo agli interventi sulla montagna presi in considerazione nella tavola rotonda «La risorsa montagne del Friuli…
L’ Ifsml vi invita venerdì 17 gennaio alla presentazione di un volume sul colonialismo italiano presso la Libreria Moderna ad Udine.
Mi è giunto oggi l'invito, che giro volentieri a tutti, alla presentazione, organizzata da Ifsml di un volume sul colonialismo italiano. VENERDÌ 17 GENNAIO 2025 ALLE ORE VERRÀ PRESENTATO…