Archivio per STORIA - Page 26
In merito ad un articolo con oggetto: le ricerche e le dichiarazioni del signor Urizio.
Oggi, dato che non desideravo andare a bere il caffè fuori, ho speso 20 centesimi in più per comperare il Messaggero Veneto, che in genere leggo al bar. Così ho…
Primo maggio 2016. Più lavoro, più diritti, più dignità!
Oggi è la festa dei lavoratori e sto pensando al lavoro che non c'è ed all'aumento di morti sul lavoro. I quotidiani, come per esempio La Repubblica ed Il Fatto…
Rossana Rossi Cioni. Eppure la guerra era finita … Ma … 1-2 maggio 1945. L’inferno di Ovaro.
Con il permesso dell'ing. Emilio Cioni, pubblico queste pagine, scritte da sua madre, Rossana Rossi Cioni, moglie dell'ing. Rinaldo Cioni, che mostrano lo strazio di una madre e sposa, quel…
25 aprile” Festa della Liberazione. Paola Del Din: Noi non abbiamo combattuto per fare gli eroi …
Per il 25 aprile, festa sancita con Decreto Legislativo luogotenenziale del 22 aprile 1946, per celebrare "la totale liberazione del territorio italiano", dai tedeschi, dagli invasori, dal fascismo, dalla dittatura,…
L’importanza delle fonti nella storia anche per i giudici. Perché Gianni Conedera ha perso contro Giulio Magrini.
Premetto che l'argomento mi interessa solo per le considerazioni relative alle fonti in storia ed all'esercizio del diritto di critica storica, argomenti di carattere generale, non per altri motivi. Essendo…
“Fascismo”: così lontano così vicino?
Scriveva Rossana Rossanda nel 2001 una riflessione sul fascismo che iniziava così: «Diavolo, siamo diventati fascisti! In quale giorno, mese e anno mio padre può aver esclamato queste parole? Mio…
La Divisione Garibaldi Natisone alla fine della Zona libera, fra fame, nemico, e spazio ristretto.
Questo mio articolo segue i miei precedenti, pubblicati sempre su , intitolati: “Divagando su “Porzûs”, in modo documentato. E se …”, “Dal diario di Bolla, il Capitano Francesco De Gregori”,…
La Zona Libera del Friuli Orientale ed il Comando Unico Bolla – Sasso.
Ripropongo qui un'articolo da me scritto e pubblicato su il 30 ottobre 2014, con qualche aggiunta, per far capire l'esperienza che accomunò, nel comando unico, Bolla (Francesco De Gregori), e…
Divagando sulle dichiarazioni odierne di Luca Urizio al Messaggero Veneto
Dopo aver preparato la cena, fatto ginnastica, constatato che, nonostante i miei sforzi, non sono dimagrita neppure un etto, ed avendo già stirato le mutande, in attesa di “Chi l’ha…
Da Urizio ad Alfano, nel merito di un documento e di una fossa cimitero nello stesso citata, ma non ancora trovata.
Ho intitolato così queste due righe, perché si tratta sempre del documento dalla Farnesina, sulla presunta fossa di Rosazzo, datato 13 ottobre 1945, dove si dovrebbero trovare da 200 ad…