Archivio per STORIA - Page 7
Storia fra realtà, politica ed opinioni personali, con particolare riferimento alla Venezia Giulia.
Vorrei qui scrivere due righe molto personali sul perché faccio la fatica di copiare elenchi di arrestati da forze jugoslave a Gorizia, dall’Ozna (1) e forse dal IX° Corpo, se…
Sardegna: cioè che ho visto e capito nel mio recente viaggio, e ciò che ci accomuna al popolo sardo.
Quest'anno ho scelto di andare in Sardegna per una decina di giorni, e sono ritornata in Carnia, sotto un mezzo diluvio universale, un paio di giorni fa. E di questa…
AA.VV. Le donne nella storia della Calabria. A cura di T. Frisone, N. Matta, M. Sprovieri.
Questo testo è dedicato a tutte le donne della Calabria ed a Giuseppina Le Maire "con il suo slancio verso i poveri e gli umili". Ringrazio per questo contributo, che…
Uomini che scrissero la storia della democrazia: Ottavio Villa, che ci narra avvenimenti della sua vita antifascista e partigiana.
Cammino lungo via della Vittoria a Tolmezzo alla ricerca di una abitazione: devo incontrare l’ing. Ottavio Villa, che conosco di nome ma non di fatto. Finalmente la trovo, nascosta dietro…
Intervista a Fabio Cinausero. Le peripezie di un operaio carnico, sindacalista, attivista comunista, come da lui narrate a Laura Matelda Puppini alla fine del 1979. Prima parte.
Questa lunga intervista a Fabio Cinausero, comunista ed operaio, porta la data 30 dicembre 1979. Pochi mesi dopo Cinausero moriva, ed a lui io e mio fratello abbiamo dedicato l’articolo…
Furio Honsell. I fatti di malga Promosio: un monito per il presente. Orazione ufficiale tenuta a Paluzza il 18 luglio 2021.
Perché è importante ricordare. «Cittadine e Cittadini antifascisti della Carnia, familiari dei Partigiani e delle vittime dell’eccidio della Valle del Bût, Sindaci di Paluzza, di Sutrio, di Cercivento, di Arta…
Alido Candido, Laura Matelda Puppini. Intervista a Dante Puschiasis di Valpicetto di Rigolato, classe 1911. Maggio 1978
Continua il racconto della vita a Rigolato un tempo non lontanissimo, grazie alla testimonianza del casaro Dante Puschiasis di Valpicetto. Il testo è stato reso discorsivo da me, Laura Matelda…
Paolo Strazzolini. “Eventi, luoghi e nomi nella Memoria. L’Eccidio di Porzus e le incongruenze del cippo commemorativo di Bosco Romagno”.
Paolo Strazzolini ha fatto una accurata ricerca sulle persone segnalate sul cippo posto a Bosco Romagno e lapide alle malghe di Topli Uork, (erroneamente Porzûs) come uccise da un gruppo…
Contro la proposta Ciriani sulle ‘ foibe’ ed a sostegno della ricerca, attuata con metodo scientifico, in storia.
Ho letto della proposta di modifica dell'articolo 604-bis del codice penale, presentata da Luca Ciriani (1) pordenonese, impiegato, di Fratelli d' Italia all'attenzione della Commissione giustizia del Senato. Detta proposta…