Su quella lettera di Vincenzo Bianco datata 24 settembre 1944 ed alcuni problemi per fonti documentarie.
Studiare storia non è facile soprattutto la storia della Resistenza Italiana, di cui molti parlano e scrivono magari avendo letto e cercato ben poco. Inoltre l’uso politico della storia ed…
Giacomo Pellegrini. Chi era costui? Invito al convegno di Tricesimo il 2 giugno alle ore 18 per conoscere chi con altri scrisse la costituzione.
Se qualcuno, carnico o friulano, in particolare non giovanissimo come me, non sapesse chi è stato Michele Gortani, forse ci scandalizzeremmo; se qualcuno non conoscesse neppure il nome di Giulio…
Terremoti del 1976, ricostruzione museo Gortani e campi di prigionieri militari alleati a Sauris ed Ampezzo, uniti in un’unica storia.
In Carnia molti conoscono la diga di Sauris, ma forse pochi sanno chi fece, per tre mesi, il lavoro più duro. Correva l’anno 1940 e l’Italia era entrata in guerra,…
To be or not to be? That is the question. Essere di sinistra. Sintesi di un vecchio incontro 2013. Quale riflessione oggi?
Nel lontano 2013, il 9 novembre, si teneva a Tolmezzo un incontro, dal titolo: “Cos’è la sinistra?”, da me e per me mutato in: “Cosa vuol dire essere di sinistra…
Presentazione primo corso di promotori di economia solidale a Tolmezzo il 21 maggio. Verso il Friuli bioregione.
In relazione all' incontro già posto su questo sito, per promotori di economia solidale, ricevo queste precisazioni dal Coordinamento regionale Proprietà Collettiva F-VG con sede a Pesariis e pubblico. Laura…
Un sabato mattina fra utenza Enel e canone Rai, presunzione di possesso …
Ci sono cose che ti colpiscono particolarmente, ci sono cose di cui non riesci a farti una ragione … È sabato e stranamente, contro le mie abitudini, sono ancora a…
Nuova sanità: fra Aft, mission aziendale e sanità come prodotto. Quale futuro per noi cittadini?
Un tempo si diceva che praticare la medicina, cioè fare il medico, era una missione, ed esistevano regole precise di etica che il medico doveva seguire. Ora, con il passare…
Il mio ricordo dei terremoti del 1976.
Per quanto riguarda i terremoti del 1976, rimando al mio: Laura Matelda Puppini, Quei terremoti del 1976, che cambiarono il Friuli, in Laura Matelda Puppini
Gianni Timeus. Uno sport per tutti. Relazione presentata nel giugno 2013 a Villa Santina. Ma poi?
Questo lavoro mi è stato dato da Gianni Timeus, fisioterapista. Mi ricordo il suo entusiasmo ed impegno nello scrivere la relazione, il suo ipotizzare un futuro per la ricerca in…
In merito ad un articolo con oggetto: le ricerche e le dichiarazioni del signor Urizio.
Oggi, dato che non desideravo andare a bere il caffè fuori, ho speso 20 centesimi in più per comperare il Messaggero Veneto, che in genere leggo al bar. Così ho…