Invito da Marco Puppini a vedere il filmato su Ardito e Giovanni Pellizzari sul sito Aicvas ed a recarsi San Giorgio di Nogaro per la presentazione di un libro sulla vita di un antifascista: Giuseppe Marchetti (Vinet).
Ho ricevuto, dal mio gemello Marco, l'invito a guardare, su YouTube, () il video pubblicato un paio di mesi fa dall'Aicvas, con la collaborazione dell'Anpi di Milano, dedicato ai carnici…
Sanità ed esternalizzazioni. Posso fare una proposta limite? Perché, a questo punto, non esternalizzare anche l’assessorato salute e sanità?
Non intendevo occuparmi subito di sanità, infatti nessuno ama accorrere al capezzale di un moribondo per lo più pugnalato alle spalle, ma ci sono aspetti che lo impongono, in Fvg…
Giriamo pagina. Nuove politiche per la montagna. 24 marzo 2023. Sull’ambiente, la sua tutela ed altro ancora..
Non ho avuto il tempo materiale di continuare a riproporre quanto hanno detto alcuni amici nell’ incontro del 24 marzo 2023, ma lo riprendo ora, perché mi pare importante farlo.…
Incontro a Venzone di Legambiente in collaborazione con altri sulla montagna e le comunità in transizione. 10-11 giugno. Siete tutti invitati.
La Carovana delle Alpi e Legambiente, in collaborazione con l'Associazione 'Dislivelli', il Comune di Venzone e la Comunità di montagna del Gemonese vi attendono numerosi a Venzone, presso il Palazzo…
Riccardo Toffoletti. Cultura, immagine, archivi trascurati in Friuli. Lettera a Mario Lizzero, onorevole.
Maria Domini, compagna di vita e sposa di Riccardo Toffoletti, mi ha permesso di scannerizzare alcuni documenti dall’archivio personale del grande fotografo e uomo di cultura udinese, che riguardano anche…
Caso Bini. Seconda puntata. (Con 2 aggiornamenti).
Ritorno oggi sul 'caso Bini' riportando che anche su 'Il Fatto Quotidiano', il 1° giugno 2023, è comparso un articolo sull'argomento di Giuseppe Pietrobelli, intitolato «Friuli, l’assessore di Fedriga nella…
Il cosiddetto ‘Caso Bini’. Le opposizioni chiedono le dimissioni dell’assessore. Vedremo come andrà a finire.
Il 19 maggio 2023, corredato da una foto dell'assessore Sergio Emidio Bini che alza il calice con Fedriga, è comparso su 'Domani' un articolo a firma Yossef Hassan Holfato, intitolato:…
Maurizio Ionico, “Montagna e mobilità”. (Con alcune riflessioni di Laura M. Puppini).
Maurizio Ionico, il 24 giugno 2022, ad Ovaro, nel contesto della serie di incontri intitolati: “Vivere in montagna: servizi, trasporti, lavoro” ha tenuto un intervento su: “La mobilità sostenibile in…
Giro d’Italia sul Lussari: preoccupazioni per l’impatto e per i lavori eseguiti. Le Associazioni ambientaliste scrivono al Prefetto e alla Soprintendenza. Aggiornamento 27 maggio 2023. Ci saranno interruzioni di 50 minuti per far salire e scendere le moto!!!!
«Il Monte Santo di Lussari, con la chiesetta eretta per la prima volta nel 1360 ed il piccolo borgo sottostante, sorto sul costone roccioso per dare ospitalità ai pellegrini che…
Marco Puppini. Non c’è stato solo Porzus. I fatti di Malga Silvagno.
Carlo Danzi commentando la risposta di Laura Matelda Puppini a Paolo Strazzolini su questo sito si dice curioso di sapere quanto accaduto a Malga Silvagno. Gli racconto volentieri, e racconto…