Archivio per STORIA - Page 3
Laura Matelda Puppini. Jacopo Linussio tra tradizione artigianale e fabbrica.
Dedica. In premessa scrivo che dedico questo articolo a Flora Damiani Linussio, moglie dell'ultimo Jacopo, con cui ho trascorso ore importanti ed interessanti a discutere del ruolo della borghesia in…
Invito da Marco Puppini a vedere il filmato su Ardito e Giovanni Pellizzari sul sito Aicvas ed a recarsi San Giorgio di Nogaro per la presentazione di un libro sulla vita di un antifascista: Giuseppe Marchetti (Vinet).
Ho ricevuto, dal mio gemello Marco, l'invito a guardare, su YouTube, () il video pubblicato un paio di mesi fa dall'Aicvas, con la collaborazione dell'Anpi di Milano, dedicato ai carnici…
Riccardo Toffoletti. Cultura, immagine, archivi trascurati in Friuli. Lettera a Mario Lizzero, onorevole.
Maria Domini, compagna di vita e sposa di Riccardo Toffoletti, mi ha permesso di scannerizzare alcuni documenti dall’archivio personale del grande fotografo e uomo di cultura udinese, che riguardano anche…
Marco Puppini. Non c’è stato solo Porzus. I fatti di Malga Silvagno.
Carlo Danzi commentando la risposta di Laura Matelda Puppini a Paolo Strazzolini su questo sito si dice curioso di sapere quanto accaduto a Malga Silvagno. Gli racconto volentieri, e racconto…
L.M.P. Risposta alla domanda di Strazzolini: “Ma dove si trovavano Berzanti e Lizzero” nell’inverno 1944-45?
Ho letto la lettera al Messaggero Veneto di domenica 14 maggio 2023 scritta da Paolo Strazzolini, che oltre un apprezzamento deciso verso Alessandra Kersevan (almeno uno), continua sempre a chiedersi…
La resistenza non fu Porzus, ma si continua a parlare solo di quello ed a farsi strane ed inutili domande, come ora Paolo Strazzolini.
Ho letto le problematiche suscitate da Paolo Strazzolini, sull’onda emotiva, magari, della storia di Elda Turchetti che a Topli Uorch si ricollega per esser stata una delle vittime, ampiamente finanziata…
25 aprile 2023. L’antifascismo come valore fondante della Nazione anche in Romano Marchetti a cui è stata intitolata la sede Anpi di Tolmezzo.
Oggi, come previsto, a Tolmezzo si è ricordata la Liberazione dal nazismo e dal fascismo ed anche la morte del partigiano Renato Del Din (1), ufficiale degli alpini, caduto nella…
Davide Conti. Ricorrenze e memoria pubblica. Seconda parte dell’ incontro ad Udine.
Pongo qui la seconda parte dell' interessantissimo incontro con Davide Conti, tenutosi ad Udine il 4 febbraio 2023. E rigrazio anche il prof. Andrea Zannini, dell' Università di Udine, che…
L’avvocato La Russa ed i problemi degli italiani, che non riguardano storielle su fatti storici già verificati.
Io credo che questa destra, che è legata mani e piedi agli Usa, ora come allora, alla Ue e via dicendo, dopo aver preso voti nelle periferie romane all'urlo via…
Sull’uso politico della storia. Un filo nero unisce passato remoto e prossimo d’Italia, ed il gomitolo si sta srotolando verso il futuro. Davide Conti ad Udine e Gorizia.
Dato che il 4 febbraio mi trovavo ad Udine per impegni sanitari, ho deciso di andare ad ascoltare, presso la libreria ‘Tarantola’ di Udine, un incontro organizzato da Multiverso, rivista…