Segnalo: “Come si manipola la storia attraverso le immagini”.
Vorrei segnalare l’articolo, pubblicato il 12 marzo 2015: Democrazia nella comunicazione Come si manipola la storia attraverso le immagini, in: Laura Matelda Puppini
Carnici che scrissero la storia della democrazia: Giovanni Battista Mecchia, socialista, partigiano, deportato.
E deceduto Gio Batta Mecchia, partigiano e socialista tolmezzino. In ricordo vorrei proporre queste sue righe relative, in particolare, alla sua esperienza come deportato nei campi di concentramento, già pubblicate…
ANPI nazionale propone un documentario sui campi di concentramento di Alain Resnais, nuovo riferimento per vederlo.
nazionale propone il documentario : "Notte e nebbia". Il riferimento era errato. Visibile su you tube nel modo qui segnalato. "Notte e nebbia è il titolo di un crudo documentario…
Sulla riforma sanitaria e suoi problemi, sintesi del già scritto con una piccola aggiunta.
Sui pronto soccorso …. Sempre pieni …. E su quei presidi ospedalieri che non si sa cosa siano… sul personale medico e infermieristico insufficiente ed altro ancora Scegli il tuo…
Ancora su quel laboratorio analisi tolmezzino e il caso Agostinis.
Fa piacere vedere il numero di firme, non credo proprio estorte, a sostegno di Paolo Agostinis, medico internista al nosocomio tolmezzino, che aveva osato far presente le difficoltà in cui…
Alcol e giovani. Perché, oggi, i ragazzi alzano troppo il gomito?
Questo testo, è stato predisposto con la consulenza di Giorgio Ferigo per esser utilizzato con i giovani presso l’ Isis “Fermo Solari” di Tolmezzo nell’anno scolastico 2005 – 2006, tranne…
Da Franco D’ Orlando: sulla Riforma Autonomie locali e il manifesto della montagna 2013.
Ricevo da Franco D’Orlando questa lettera, già uscita sul Messaggero Veneto il 25 febbraio 2015, relativamente alla riforma regionale degli Enti Locali ed il Manifesto unitario per la Montagna 2013,…
Sull’uso politico della storia.
Prendo spunto dalla lettura di un articolo comparso su “La Nuova Alabarda” intitolato: “Incontro Fini e Violante a Trieste 2015” febbraio 2015, relativamente alla parte che tratta il tentativo di…
Zone Libere, Repubbliche partigiane ed assetto istituzionale.
Credo che, per affrontare il tema delle repubbliche partigiane e zone libere in Italia, si debbano chiarire alcuni aspetti. Dall’1 all’ 8 marzo 1944 ebbe luogo il grande sciopero generale…
Su quei comuni che paiono troppo piccoli… almeno in Italia.
Leggo sul sito della Regione F-VG un’intervista all’Assessore Panotin, in relazione alla modifica delle amministrazioni comunali oltre che all’eliminazione delle Province con sostituzione delle stesse con Unioni di comuni, anche…