Senza categoria

Quanta energia produciamo e per chi, mentre il Friuli si appresta ad avere il più grande parco fotovoltaico a terra e la UE finanzia quello agricolo a tetto?

Scrivo queste righe perché il produrre energia sembra la finalità di tutta l’economia finanziaria odierna anche in Friuli ma non solo, senza pensare ai territori tolti all’agricoltura ed acquistati qui…
Leggi tutto»
Senza categoria

Nicola Lauzzana per il primo maggio a Lauco. Per un mondo nuovo fondato sull’etica, sulla dignità delle persone, sulla ridistribuzione dei profitti del lavoro.

Il primo maggio sono andata anche a Lauco, a sentire l’annuale incontro promosso dal Pd sul lavoro, presso la Casa del Popolo, e devo dire che gli interventi sono stati…
Leggi tutto»
Senza categoria

20 aprile a Tolmezzo: la voce di due medici. Ma anche qui un interessante articolo sulla possibile influenza di privati in sanità.

Riporto in questo secondo articolo, due voci autorevoli sulla situazione della sanità in generale, in Friuli ed in Carnia, e quindi riprenderò anche gli altri interventi in successivi articoli. Ho…
Leggi tutto»
Senza categoria

Le carenze del sistema sanitario privatistico Usa, verso cui pare che il Governo e la Regione Fvg ci vorrebbero spedire. Ma forse stiamo volgendo anche a peggio di così.

Riporto qui alcune considerazioni sul sistema sanitario americano, e su come andremo a finire noi, in Italia e Fvg, che pare essere ancor peggio a mio avviso,  se continua così.…
Leggi tutto»
Senza categoria

Considerazioni, critiche e spunti per ribadire che vogliamo una sanità pubblica organizzata efficace ed efficente, dall’incontro del 20 aprile a Tolmezzo in preparazione alla manifestazione del 4 maggio sempre nel capoluogo carnico.

Il 20 aprile si è tenuto a Tolmezzo un altro incontro promosso da e dai sindacati confederali sul tema 'sanità' il cui orizzonte si sta colorando di tinte sempre più…
Leggi tutto»