AMBIENTE

Claudio Bearzi. Su chilometri di piste forestali dedicati alle motoslitte nell’alta val Tagliamento, Sauris, ed il nuovo turismo.

Introduzione. Mi è giunto, questo scritto, un po' personale come è anche giusto che sia, che unisce ricordi di vita a problematiche aperte dal dott. Claudio Bearzi, nel contesto di…
Leggi tutto»
AMBIENTE

La nuova Trieste, targata Fedriga e c. Via gli alberi e largo al cemento a Cattinara, si parla di nuovo di rigassificatore, e poi c’è l’ovovia …

Trieste tra ovovia, rigassificatore previsto e nuovo Burlo. Incomincio questo articolo con una novità Triestina che nulla ha a che fare con la pineta, ma molto con mare e ambiente:…
Leggi tutto»
AMBIENTE

No al circuito di 70 km per motoslitte nell’ alta Carnia, voluto, come novità turistica, dalla Regione Fvg, quando il transito di motoslitte in montagna è un grosso problema ambientale da anni e anni.

Il 13 dicembre 2022, il Messaggero Veneto pubblicava un articolo di Alessandra Ceschia, intitolato “Il turismo corre sulle motoslitte. Via ai tour che legano 4 Comuni” che illustra l’ultima novità…
Leggi tutto»
Senza categoria

Un articolo di Laura M Puppini che parla del Lago di Cavazzo e di cogeneratori Siot sul Bollettino parrocchiale natalizio di Cavazzo Carnico, Cesclans, Mena e Somplago.

In questi giorni è stato distribuito il Bollettino Parrocchiale di Cavazzo Carnico, Cesclans, Mena e Somplago, che per sostegno alla parrocchia si può pure acquistare per 4 euro al numero.…
Leggi tutto»
Senza categoria

Sulla nascita della resistenza in Friuli dopo l’8 settembre 1943, ed in ricordo di 4 fra i primi partigiani, giustiziati dai tedeschi in comune di Tarcento, detti i caduti di Loneriacco.

Mi trovavo stamane a Loneriacco di Tarcento, su invito di Ottavio De Monte, presidente della locale sezione Anpi, che ringrazio, per ricordare quattro partigiani, di cui il più giovane aveva…
Leggi tutto»