Archives for STORIA
Sull’uso politico della storia. Un filo nero unisce passato remoto e prossimo d’Italia, ed il gomitolo si sta srotolando verso il futuro. Davide Conti ad Udine e Gorizia.
Dato che il 4 febbraio mi trovavo ad Udine per impegni sanitari, ho deciso di andare ad ascoltare, presso la libreria ‘Tarantola’ di Udine, un incontro organizzato da Multiverso, rivista…
Mario Di Vito. Se il Miur anticipa Meloni.
Introduzione. Riporto qui il secondo articolo promesso sulle "Linee guida per la didattica della frontiera adriatica" in quanto non intendo leggere 90 pagine perché non ho tempo anche per questo,…
Mario Bettoli, ‘Storia della brigata Ippolito Nievo A’, un volume interessante il cui titolo non riporta alla complessità del testo.
Scrivo queste righe per recensire un libro che contiene e presenta uno scritto uscito dalla soffitta di una casa di Pordenone, ed in un primo tempo appannaggio solo degli stretti…
Foibe a scuola: la versione della politica.
Introduzione. Riporto qui, per il giorno del ricordo, un articolo non mio ma di Eric Gobetti (1) sulle "Linee guida per la didattica della frontiera adriatica", un modo forse ora…
Luciano Marcolini Provenza. Appunti sul Reggimento Alpini Tagliamento e la liberazione di Cividale.
Ho ricevuto dal gentilissimo presidente della sezione Anpi di Cividale Luciano Marcolini Provenza questo suo interessantissimo Studio sul Reggimento alpini Tagliamento e sulla Liberazione di Cividale, che porta molti elementi…
Marco Puppini. Nel merito del ‘Dizionario della Resistenza alla frontiera Alto – Adriatica 1941/1945’, appena uscito.
Il Dizionario della Resistenza alla frontiera Alto – Adriatica 1941/1945, curato da Patrick Karlsen, edito dall’istituto Regionale per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli – Venezia Giulia,…
L.M.P. Storie partigiane e non, fra un avvicendarsi al comando della formazione Osoppo ed il passaggio, all’ultimo momento, di militi filonazisti del Rgt. ‘Tagliamento’ alla Osoppo.
Introduzione. C’è chi mi ha chiesto, tempo addietro, di riassumere l’incontro tenutosi il 19 novembre 2022 a Cividale del Friuli sulla Liberazione di Cividale. Ma io vorrei invece parlarvi, miei…
Emilia e Leonardo De Giudici, benefattori a Tolmezzo. In ricordo.
Un giorno, anni fa, passeggiando per Chiaulis di Verzegnis, la mia attenzione fu attratta dal nome di una via: “Via del benefattore”! Chissà chi era- pensai fra me e me…
Paolo Ferrari. Guerra al confine nella propaganda nazista.
Sabato 19 novembre 2022 mi sono recata a Cividale del Friuli ad ascoltare un interessantissimo incontro dal titolo: “La Liberazione della città di Cividale: la parola agli storici”, con relatori:…
X Mas o Decima Mas. Da “Lotta partigiana a Maniago – numero unico a cura dell’Anpi, 1° maggio 1946, primo anniversario della Liberazione” e dal processo di Vicenza.
Gigi Bettoli ha pubblicato sul sito il numero unico di “Lotta partigiana a Maniago” uscito il 1° maggio 1946, ad un anno dalla Liberazione, quella Liberazione, da quanto ho letto,…